-
Mostrami tutti i 18 risultati
Le bocche di leone sono piante ornamentali il cui nome deriva dalla particolare forma del fiore, largamente utilizzate anche per coprire zone rocciose dei giardini.
*Le foto potrebbero non corrispondere al prodotto finale
L’iberide, Iberis, è una pianta perenne decorativa coltivata nei giardini per le suggestive nuvole bianche formate dai suoi innumerevoli fiori.
*Le foto potrebbero non corrispondere al prodotto finale
La Lavanda selvatica, molto diffusa nel bacino del Meditteraneo, si propaga per semina disponendo gli acheni nel terriccio misto a sabbia.
*Le foto potrebbero non corrispondere al prodotto finale
La Lobularia è una pianta da fiore coltivata in vaso per abbellire balconi e terrazzi, adatta anche per le bordure nelle aiuole dei giardini.
Acquistalo da Donnaflora.
*Le foto potrebbero non corrispondere al prodotto finale
La margherita è una piccola erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle asteracee, coltivata a scopo ornamentale sia in vaso e sia per abbellire angoli del giardino.
Acquistalo da Donnaflora.
*Le foto potrebbero non corrispondere al prodotto finale
Si tratta di una varietà di ortensia molto apprezzata per la sua sua notevole resistenza al freddo e la sua copiosa fioritura. Acquistala da Donnaflora.
*Le foto potrebbero non corrispondere al prodotto finale
La Paeonia Lactiflora erbacea, si presta alla coltivazione in piena terra, mentre in vaso non riesce a garantire uno sviluppo adeguato.
*Le foto potrebbero non corrispondere al prodotto finale
Il Papavero è una pianta erbacea perenne coltivata in giardino a scopo ornamentale e per i fiori recisi da vaso.
*Le foto potrebbero non corrispondere al prodotto finale
Pianta la Rosa Alberello come esemplare isolato nel prato, lungo un viale o in modo tale che emergerà da un’aiuola di rose basse o piante perenni.
*Le foto potrebbero non corrispondere al prodotto finale
La Santoreggia, annuale o perenne, rustica della famiglia delle Labiate, originaria del Sud-Est Asiatico ed diffusa allo sto spontaneo nelle zone dell’area Mediterranea. In Italia è alquanto rara e la si trova solo coltivata.
*Le foto potrebbero non corrispondere al prodotto finale