• via Unità d'Italia 37
    30027 San Dona di Piave (VE)

Stallatico

Stallatico

4,407,40

Stallatico commercializzato nella pratica formulazione pellettata, che ne facilita la distribuzione meccanica.

 

*Le foto potrebbero non corrispondere al prodotto finale

COD: N/A Categoria: Tag:
- +

Consegnamo con Bartolini

Tutto il territorio nazionale!

In 48 Ore!

Lo stallatico è un concime organico che viene ricavato da deiezioni di animali da stalla (come indicato dal nome), per cui si parla di vacche e in generale bovini, cavalli, occasionalmente anche pecore e capre. Il letame viene umificato, processo che lo rende pronto per essere usato come concime, poi essiccato. Lo stallatico commercializzato nella pratica formulazione pellettata, che ne facilita la distribuzione meccanica, si preferisce nei casi in cui si desidera una più lenta evoluzione dell’ammendante nel suolo (manutenzione del verde, concimazioni primaverili di siepi ed arbusti).  Ha un odore non proprio invitante, ma le sue proprietà nutritive sono eccezionali.

USI

Lo stallatico si può usare per concimare qualsiasi tipo di pianta: dagli alberi da frutto, alle piante ornamentali e da orto. Spesso, questo concime viene usato in fase di presemina del prato o delle piante da orto e per migliorare la qualità del terreno. Altri interventi di concimazione preventiva si possono effettuare prima dell’impianto di diverse specie vegetali. Se la miscela di stallatico acquistata comprende una bassa quantità di azoto, la si può usare per concimare le piante ornamentali in vaso, spargendo il concime in pellet sulla parte superficiale del contenitore. La concimazione periodica con piante adulte si può effettuare a fine inverno per gli ortaggi, interrando superficialmente lo stallatico in polvere o in pellet, e alla ripresa vegetativa per le altre specie vegetali.

Proprietà dello stallatico

Dal meccanismo di umificazione si ottiene anche l’humus, ne consegue che lo stallatico è uno tra i concimi più ricchi di sostanza organica. Dopo la digestione da parte dei batteri, il concime viene essiccato e trasformato in una miscela solida simile al pellet. Questa miscela può essere ridotta in parti ancora più sottili, presentandosi simile alla polvere. Con queste formulazioni ( polvere o pellet) lo stallatico viene facilmente commercializzato in sacchi di carta o cartone. Le miscele di stallatico comprendono concimi con diverse quantità di nutrienti.

Se vuoi saperne di più scrivici nel nostro form contatti.

Quantità

,